Piazza Leandra
Piazza Leandra è la più antica piazza di Civitavecchia, situata al centro del caratteristico borgo medioevale, rappresenta una delle zone più suggestive della città.
Prende il suo nome da una leggenda dove vi è come protagonista Leandro, un vecchio marinaio.
La leggenda narra che dopo l’invasione da parte dei Saraceni nell’ 828 d.C. , i cittadini costretti a rifugiarsi in campagna, decisero di non far ritorno al mare e di fondare una nuova città a ridosso dei monti circostanti.
Quando ormai la maggioranza degli abitanti si era dichiarata favorevole a restare, Leandro, esponendo al popolo le sue idee, riuscì a convincerlo a cambiare opinione e ritornare alla vecchia città, in seguito ribattezzata Civitavecchia.
Questa piazza, circondata da palazzi storici e dalla chiesa “Della Stella” accoglie al centro una bellissima fontana di origine medioevale.
Intorno a quest’area, tra le antiche vie medioevali, è possibile assaporare piatti tipici locali nei numerosi ristoranti, alcuni dei quali sono presenti in questo luogo da molti anni.
Piazza Leandra
Piazza Leandra
Ideale per ritrovarsi in un luogo che riesce a trasmettere un’atmosfera antica rispetto all’ambiente circostante grazie alla presenza di alcune mura medioevali